SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
11-14 November 2024
ALLE 11:30
Q&A SESSION

Affari regolatori
Per dispositivi medici e IVD

Sistemi di gestione
per la qualità
Per dispositivi medici e IVD

Medical writing e comunicazione scientifica
Per il mondo life science
Non sai quale fra i nostri servizi fa per te?
Seleziona l’area di tuo interesse e orientati usando la nostra guida.
Il piano di valutazione clinica è un documento chiave nel processo di valutazione clinica dei dispositivi medici: vediamo perchè e…
Quali sono le strategie chiave per integrare i requisiti della norma ISO 13485 con le normative locali e internazionali?
IEC 60601-1-6 e IEC 62366-1 sono norme che trattano entrambe dell’usabilità di un DM, ma il loro ambito di applicazione…
Come interagiscono tra loro la norma ISO 13485, MDR e IVDR? Quali sinergie e differenze? Quali sono le implicazioni per…
Un dispositivo classificato ad “alto rischio” secondo l’AI Act non cambia la classe dello stesso secondo MDR/IVDR
Scopri come progettare interfacce utente sicure e conformi per dispositivi medici, partendo dall’analisi dei rischi
Esploriamo le strategie e gli strumenti essenziali per garantire che il Sistema di Gestione rimanga efficace e allineato con le…
SSCP: il documento che rende visibile la sicurezza di un dispositivo medico. Esso non è solo un documento tecnico. È…
Il Regolamento MDR impone requisiti stringenti anche ai prodotti senza finalità medica. Questo articolo guida i fabbricanti nell’interpretazione normativa e…
Nel settore dei dispositivi medici/IVD, il controllo della qualità rappresenta un pilastro fondamentale per garantire sicurezza, efficacia e conformità normativa
La Versione 4 del Manuale Borderline introduce chiarimenti e casi aggiornati per MDR e IVDR, supportando fabbricanti nella corretta qualificazione…
Azienda, KOL e consulenti: una squadra integrata per sviluppare dispositivi medici, clinicamente validati e comunicati in modo strategico e conforme.
La ISO 13485 previene e rileva difetti nei dispositivi medici tramite gestione del rischio, controlli di progettazione, tracciabilità e monitoraggio…
Wearable technologies e MDR: scopri quando diventano dispositivi medici, i trend emergenti e le sfide regolatorie per trasformare l’innovazione in…
Le survey PMCF, se ben progettate, sono strumenti efficaci per raccogliere evidenze cliniche post-market in modo rapido, sostenibile e conforme…
Una valutazione clinica di successo è come un film da Oscar: servono un copione impeccabile, attori convincenti e una regia…
I corsi di formazione di Clariscience
Le tematiche principali e più attuali relative agli affari regolatori e alla qualità di dispositivi medici e IVD, e al medical writing e alla comunicazione scientifica per l'intero mondo life science.
18 Novembre 2025
ore 15:00
45 m
150€
Zoom
Iscriviti alla Power Class per strutturare capitolati di fornitura chiari e conformi, migliorando la gestione dei fornitori e riducendo rischi e non conformità nel settore dei dispositivi medici.
Focus webinar
Affari regolatori
26 Novembre 2025
ore 14:30
2 h
350€
Zoom
Costruisci un SoA efficace nella valutazione clinica: ruolo, benchmark, criteri, fonti, errori comuni e casi studio per evitare Non Conformità.
3 Dicembre 2025
ore 15:00
45 m
150€
Zoom
Il protocollo clinico è il documento cardine di qualsiasi studio clinico, e la sua corretta struttura è essenziale per garantire la qualità metodologica, la conformità regolatoria ed etica, nonché la...
10 Dicembre 2025
ore 11:00
1 h
Gratuito
Zoom
Vedremo le buone pratiche di distribuzione nel settore medicale al fine di garantire la qualità e la sicurezza dei DM e IVD lungo tutta la catena distributiva
Prova Raqa Underground!
RAQA Underground è la mappa interattiva che racconta in modo visuale affari regolatori e quality assurance del mondo dei dispostivi medici.