



11-14 November 2024


ALLE 11:30

Q&A SESSION

Affari regolatori
Per dispositivi medici e IVD

Sistemi di gestione
per la qualità
Per dispositivi medici e IVD

Medical writing e comunicazione scientifica
Per il mondo life science
Non sai quale fra i nostri servizi fa per te?
Seleziona l’area di tuo interesse e orientati usando la nostra guida.
Le survey PMCF, se ben progettate, sono strumenti efficaci per raccogliere evidenze cliniche post-market in modo rapido, sostenibile e conforme…
Una valutazione clinica di successo è come un film da Oscar: servono un copione impeccabile, attori convincenti e una regia…
La IEC 62366-1 fornisce un approccio strutturato per valutare l’usabilità dei dispositivi medici. Ridurre gli errori d’uso significa aumentare la…
Scopri come FMEA, RCA e SPC supportano la sicurezza e il miglioramento continuo secondo la ISO 13485
L’Unione Europea accelera su biotecnologie e biomanifattura con una strategia integrata che punta a rafforzare innovazione, sostenibilità e competitività nel…
La norma ISO 13485, in stretta sinergia con la ISO 14971, fornisce un quadro di riferimento strutturato per la valutazione…
L’AI è approdata anche nel mondo delle pubblicazioni scientifiche, ma non tutte le riviste la vedono di buon occhio: fino…
Applicare la ISO/TR 24971 significa trasformare la gestione del rischio in un processo strategico, conforme e integrato in tutta l’organizzazione
Come affrontare un advisory board da medical writer: preparazione, ascolto e tecniche per redigere report scientifici chiari e rilevanti.
Nel settore dei dispositivi medici, la gestione del rischio è essenziale per garantire sicurezza ed efficacia. La norma ISO 13485…
Scopri come costruire un sistema di gestione del rischio conforme al MDR, partendo dai principi della ISO 14971 e supportandoti…
Uno degli elementi chiave della norma ISO 13485 è la corretta gestione delle non conformità e delle azioni correttive che…
Il medical writer è una figura chiave nella comunicazione scientifica moderna. Scopri competenze, ambiti e sfide di un ruolo sempre…
Come approcciare la gestione del rischio dei dispositivi medici secondo MDR? Leggi il nostro articolo per scoprire i passi fondamentali
Uno degli elementi chiave della norma ISO 13485 è la corretta gestione delle non conformità e delle azioni correttive che…
Scopri cosa sono le ricerche di letteratura sistematiche, come si differenziano da quelle narrative e perché sono fondamentali per il…
I corsi di formazione di Clariscience
Le tematiche principali e più attuali relative agli affari regolatori e alla qualità di dispositivi medici e IVD, e al medical writing e alla comunicazione scientifica per l'intero mondo life science.
18 Settembre 2025
ore 11:00
1 h
Gratuito
Zoom
Analizzeremo insieme i rilievi più frequenti relativi sia ai piani che ai report di PMCF: quali sono gli errori più comuni e come evitarli? Scoprilo con noi!
25 Settembre 2025
ore 11:00
1 h
Gratuito
Zoom
Aggiornati su EUDAMED: scopri lo stato di implementazione, le funzionalità dei moduli e le prossime scadenze per garantire la conformità a MDR/IVDR
Speed webinar
Comunicazione scientifica
2 Ottobre 2025
ore 15:00
1 h
Gratuito
Zoom
Vedremo insieme come trasformare il documento di valutazione clinica del tuo DM in un vantaggio competitivo
8 Ottobre 2025
ore 15:00
45 m
150€
Zoom
Documentare il processo di progettazione è essenziale per garantire qualità, conformità e tracciabilità. Scopri come documentarlo in modo efficace.
Prova Raqa Underground!
RAQA Underground è la mappa interattiva che racconta in modo visuale affari regolatori e quality assurance del mondo dei dispostivi medici.