News & Stories
Comunicazione Scientifica
L’articolo 61.10 specifica che il fabbricante di un dm è esonerato dal presentare dei dati clinici in alcuni casi specifici:…
Senza una comunicazione efficace, anche il lavoro di ricerca più rigoroso rischia di perdere impatto e non raggiungere il pubblico…
Tre pilastri fondamentali: un protocollo impeccabile, uno staff altamente formato e una gestione consapevole delle criticità. Approfondiamo insieme questo argomento…
Il 2022 è stato l’anno di lancio di ChatGPT, sistema di intelligenza artificiale (artificial intelligence, AI) sviluppato da OpenAI, in…
Tradizionalmente, le sperimentazioni cliniche seguono un modello “site-based“, in cui le ricerche vengono condotte in ambienti clinici specifici noti come…
Sebbene il Regolamento UE 2017/745 sui dispositivi medici (MDR) non faccia esplicito riferimento ai questionari, questi sono riconosciuti negli standard…
La ricerca scientifica, sia essa di base, applicata o clinica, si basa sul metodo scientifico, ovvero sulla formulazione e sulla…
Un articolo scientifico (ing. scientific paper) è un documento scritto che descrive i metodi e discute i risultati di una…