Skip to content
Medical Writing e Comunicazione Scientifica

Medical Writing

Get in Touch

Medical Writing

Nell’ambito delle attività di medical writing, Clariscience può affiancare i propri clienti lungo tutto il percorso di redazione di un manoscritto scientifico e, quindi, della sua sottomissione per la pubblicazione.

Nella modalità di collaborazione più articolata, Clariscience interagisce dapprima con il cliente e con i ricercatori che hanno prodotto i dati di interesse al fine di delineare la migliore strategia di pubblicazione, giungendo a scegliere un panel di riviste target a cui il lavoro sarà sottomesso. Successivamente, confrontandosi con gli autori, delinea una prima bozza per punti del manoscritto. Una volta che questa è discussa e approvata, provvede alla stesura della versione completa dello scritto, già in accordo con le norme editoriali della rivista target, e direttamente in lingua inglese se la rivista è di calibro internazionale. La prima bozza completa viene discussa con gli autori per giungere ad una versione approvata del manoscritto. Questa, se in inglese, prima della sottomissione viene rivista da un collaboratore madrelingua. Approvata anche questa versione, Clariscience procede, su delega dell’Autore, alla sottomissione – di cui poi tiene costantemente monitorato l’avanzamento. Qualora i revisori richiedessero delle modifiche allo scritto, Clariscience, in confronto con gli autori, procede alla loro implementazione. In caso di rifiuto, Clariscience provvede ad almeno altre due sottomissioni ad altrettante riviste target. Il servizio si conclude con la verifica delle bozze di stampa e, infine, della corretta indicizzazione della pubblicazione nei motori di ricerca.

Clariscience può essere d’aiuto anche in singole fasi del processo appena descritto; ad esempio, per la sola individuazione delle riviste target, per la sola revisione linguistica, o altro.

I servizi più richiesti sono:

Potresti essere interessato anche a questi servizi

Non sai quale fra i nostri servizi fa per te?

Usa la nostra guida spiegandoci le tue esigenze.

Dal nostro magazine, per saperne di più

Materiali e metodi
La sezione dei “Materiali e Metodi” costituisce il cuore di…
269 – Le distribuzioni normali-Q
La distribuzione normale è la distribuzione di frequenza più diffusa…
Lo studio prospettico
Gli studi prospettici rappresentano una tappa fondamentale della ricerca clinica….
Introduzione articolo scientifico
In un articolo destinato a descrivere i risultati di uno…
263 - Visual Folder
Nell’articolo precedente su questo argomento abbiamo brevemente commentato come un articolo…
257- Media, mediana, moda. Le stime di tendenza centrale
In un precedente articolo sono stati riassunti alcuni concetti statistici…
Studio retrospettivo
Tra le diverse tipologie di studio clinico, un ruolo di…
Struttura articolo scientifico
Nel momento in cui inizia il progetto di redazione di…
082Alla base della statistica. Tabelle di dati e distribuzioni.-Q
L’analisi statistica di dati scientifici rappresenta un passaggio chiave per…
Case report
La tipologia di articolo clinico più adeguata a descrivere un…
Medico che scatta una foto
  Chi c’era dietro alla macchina fotografica che immortalò i…
Chi sa cercare sa dove trovare
I blog medici sono uno strumento molto popolare per comunicare…

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

MAGAZINE

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

SU DI NOI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.