Il piano di valutazione clinica è un documento chiave nel processo di valutazione clinica dei dispositivi medici: vediamo perchè e quali requisiti deve rispettare per essere conforme al MDR
Quali sono le strategie chiave per integrare i requisiti della norma ISO 13485 con le normative locali e internazionali?
IEC 60601-1-6 e IEC 62366-1 sono norme che trattano entrambe dell’usabilità di un DM, ma il loro ambito di applicazione è differente: scoprilo con noi.
News & Stories
Informati e fatti ispirare dai nostri approfondimenti settimanali. Un punto di vista originale su affari regolatori e quality assurance per dispositivi medici e diagnostici in vitro, comunicazione scientifica e medical writing per l’intero settore life science.
Iscriviti al Magazine di Clariscience
Informati e fatti ispirare dai nostri approfondimenti settimanali. Un punto di vista originale su affari regolatori e quality assurance per dispositivi medici e diagnostici in vitro, comunicazione scientifica e medical writing per l’intero settore life science.
Il piano di valutazione clinica è un documento chiave nel processo di valutazione clinica dei dispositivi medici: vediamo perchè e…
Quali sono le strategie chiave per integrare i requisiti della norma ISO 13485 con le normative locali e internazionali?
IEC 60601-1-6 e IEC 62366-1 sono norme che trattano entrambe dell’usabilità di un DM, ma il loro ambito di applicazione…
Come interagiscono tra loro la norma ISO 13485, MDR e IVDR? Quali sinergie e differenze? Quali sono le implicazioni per…
Un dispositivo classificato ad “alto rischio” secondo l’AI Act non cambia la classe dello stesso secondo MDR/IVDR
Scopri come progettare interfacce utente sicure e conformi per dispositivi medici, partendo dall’analisi dei rischi
Esploriamo le strategie e gli strumenti essenziali per garantire che il Sistema di Gestione rimanga efficace e allineato con le…
SSCP: il documento che rende visibile la sicurezza di un dispositivo medico. Esso non è solo un documento tecnico. È…