Dati reali, evidenze concrete: il valore degli studi ecologici nella strategia clinica

Un evento live gratuito per scoprire come gli studi ecologici siano strumenti potenti per generare evidenze cliniche solide

Durante questo nuovo appuntamento, parleremo di studi ecologici, uno strumento potente nella generazione di evidenze real world da integrare in maniera sapiente nel contesto delle attività di PMCF dei fabbricanti di dispositivi medici.

Con noi Lorenzo Cottini, Country Manager&Country BD Director di Evidenze Health Italia Srl, e la nostra Paola Gallon, Medical Writing & Scientific Communication Manager, due professionisti che ogni giorno affiancano le aziende del settore medicale nella progettazione e conduzione di studi clinici, nonchè nella definizione della strategia regolatorio clinica da seguire.

Il 22 ottobre alle 15:00 Lorenzo Cottini e Paola Gallon vi aspettano per fare chiarezza su questi temi: 

non mancare a questo evento gratuito esclusivo!

Perché partecipare?

Se ti occupi di Affari Regolatori, Medical Affairs e/o Clinical Affairs, sei nel posto giusto.

Gli studi ecologici stanno guadagnando sempre più spazio come strumento agile e concreto per generare evidenze cliniche real-world.

Ma di cosa si tratta esattamente? Come si progettano? E soprattutto: sono sufficienti per supportare la marcatura CE di un dispostivo medico o per pubblicare risultati scientifici?

Durante l’incontro, potrai ascoltare il punto di vista di due esperti che ogni giorno affiancano aziende MedTech nella progettazione e conduzione di studi clinici e non solo.

Condivideranno esperienze pratiche, casi reali e strategie applicabili, aiutandoti a capire se e come questo tipo di studio può fare la differenza anche per i tuoi dispositivi.

DURANTE IL TALK SCOPRIRAI:

Quando?

IL 22 OTTOBRE ALLE 15 IN DIRETTA ZOOM

CHI INTERVERRà?

🎙️Ospite speciale: Lorenzo CottiniCountry Manager&Country BD DirectorEvidenze Health Italia Srl

🎙️Paola Gallon, Medical Writing & Scientific Communication Manager Clariscience Srl

 Modera: Giulia Bona Commercial Director di Clariscience Srl

COME FUNZIONA L’EVENTO

Compila il form e riserva il tuo posto.

Partecipa al nostro evento live gratuito e non perderti la sessione di domande e risposte live, durante la quale i nostri speaker daranno risposte concrete alle tue domande.

Segna subito la data sul tuo calendario, 22 ottobre alle 15!

IL CLARISCIENCE TALK CON LA PARTECIPAZIONE ESCLUSIVA DI evidenze health italia sta per arrivare!

È il momento perfetto per comprendere come gli studi ecologici possano essere uno strumento efficace nella raccolta di dati clinici real world da integrare alle attività di PMCF del tuo dispositivo medico.

Partecipa al nostro evento online, il 22 ottobre alle 15:00, in diretta su Zoom.

Non perdere l’occasione di scoprire come gli studi ecologici possono diventare un alleato strategico nella raccolta di dati clinici sul tuo DM!

COSA PUò FARE CLARISCIENCE PER TE?

IL MONDO LIFE SCIENCE TI INCURIOSISCE?

Ogni settimana pubblichiamo interessanti approfondimenti sul settore dei dispositivi medici e IVD, e sull’intero mondo life science.

Leggi il nostro blog, resta informato e non perderti gli ultimi aggiornamenti. 

Il Regolamento MDR impone requisiti stringenti anche ai prodotti senza finalità medica. Questo articolo guida i fabbricanti nell’interpretazione normativa e…
Nel settore dei dispositivi medici/IVD, il controllo della qualità rappresenta un pilastro fondamentale per garantire sicurezza, efficacia e conformità normativa
La Versione 4 del Manuale Borderline introduce chiarimenti e casi aggiornati per MDR e IVDR, supportando fabbricanti nella corretta qualificazione…
Azienda, KOL e consulenti: una squadra integrata per sviluppare dispositivi medici, clinicamente validati e comunicati in modo strategico e conforme.
La ISO 13485 previene e rileva difetti nei dispositivi medici tramite gestione del rischio, controlli di progettazione, tracciabilità e monitoraggio…
Wearable technologies e MDR: scopri quando diventano dispositivi medici, i trend emergenti e le sfide regolatorie per trasformare l’innovazione in…
Le survey PMCF, se ben progettate, sono strumenti efficaci per raccogliere evidenze cliniche post-market in modo rapido, sostenibile e conforme…
Una valutazione clinica di successo è come un film da Oscar: servono un copione impeccabile, attori convincenti e una regia…
La IEC 62366-1 fornisce un approccio strutturato per valutare l’usabilità dei dispositivi medici. Ridurre gli errori d’uso significa aumentare la…
Scopri come FMEA, RCA e SPC supportano la sicurezza e il miglioramento continuo secondo la ISO 13485
L’Unione Europea accelera su biotecnologie e biomanifattura con una strategia integrata che punta a rafforzare innovazione, sostenibilità e competitività nel…
La norma ISO 13485, in stretta sinergia con la ISO 14971, fornisce un quadro di riferimento strutturato per la valutazione…
L’AI è approdata anche nel mondo delle pubblicazioni scientifiche, ma non tutte le riviste la vedono di buon occhio: fino…
Applicare la ISO/TR 24971 significa trasformare la gestione del rischio in un processo strategico, conforme e integrato in tutta l’organizzazione
Come affrontare un advisory board da medical writer: preparazione, ascolto e tecniche per redigere report scientifici chiari e rilevanti.
Nel settore dei dispositivi medici, la gestione del rischio è essenziale per garantire sicurezza ed efficacia. La norma ISO 13485…

AdBlocker rilevato 🚫

ATTENZIONE: potresti riscontrare dei problemi nella compilazione del form di iscrizione.
Per favore disattiva l'AdBlocker e ricarica la pagina per essere sicuro di riuscire ad iscriverti, oppure prova con un altro browser. Grazie

Iscriviti a News&Stories, il magazine di Clariscience

×

Grazie di aver completato la richiesta!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente il link per scaricare la guida.

Se non dovessi ricevere l’e-mail entro pochi secondi, ti consigliamo di controllare la casella della posta indesiderata.

Ti aspettano approfondimenti esclusivi su temi caldi e attuali, aggiornamenti normativi, novità derivanti dalla nostra formazione e tanto altro. Non perdere l'opportunità di ricevere contenuti di valore direttamente nella tua casella di posta.

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?