News & Stories
Comunicazione Scientifica
L’indagine clinica permette di raccogliere dati clinici utili a garantire la conformità al MDR, a tutela dei pazienti e degli…
Sinora abbiamo definito come rispondere a tre domande: Perché è stato intrapreso lo studio? – Sezione “Introduzione” Come è stato…
Esistono due modalità di comunicazione in un congresso scientifico: la presentazione orale e il poster congressuale. In questo articolo andiamo…
Il metodo ipotetico–deduttivo è il processo logico che viene tuttora comunemente utilizzato in ambito scientifico. Dopo l’osservazione di un evento,…
Tra i profondi cambiamenti conseguenti all’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/745, c’è il rafforzamento dei requisiti sulle evidenze cliniche…
Come descrivere in modo conciso, oggettivo e logico, i dati raccolti e le analisi effettuate nel corso di uno studio…
Sin dagli albori della scienza moderna, le tabelle sono state uno strumento fondamentale per riassumere, comprendere e comunicare i dati…
Come descritto in un articolo pubblicato in precedenza, una distribuzione normale (o gaussiana) è caratterizzata da una tipica forma a campana, matematicamente…