FOCUS ON

Dispositivi medici a base di sostanze

LE SOLUZIONI DI CLARISCIENCE · AFFARI REGOLATORI

Cosa Sono i Dispositivi Medici a Base di Sostanze?

 

I dispositivi medici a base di sostanze sono una categoria innovativa di dispositivi che, pur utilizzando principi e tecnologie propri dei dispositivi medici tradizionali, si caratterizzano per l’inclusione di sostanze chimiche o biologiche attive. Questi dispositivi, che possono essere impiegati in vari ambiti della medicina, integrano soluzioni terapeutiche avanzate, come farmaci, biomateriali o altre sostanze bioattive, per trattare o monitorare specifiche condizioni di salute.

Un dispositivo medico a base di sostanze può essere definito come un prodotto destinato a svolgere un’azione terapeutica o diagnostica che include, oltre alla funzionalità fisica del dispositivo, un’azione biochimica o biologica da parte della sostanza attiva. Tra gli esempi più comuni troviamo:

  • Dispositivi di rilascio controllato di farmaci: come i cerotti transdermici o i sistemi di infusione, che rilasciano gradualmente una sostanza farmacologica nel corpo.

  • Dispositivi per la somministrazione di biomateriali: come impianti che contengono sostanze per favorire la rigenerazione tissutale o per stimolare la crescita cellulare.

  • Dispositivi diagnostici a base di sostanze: che impiegano agenti di contrasto o biomarcatori per rilevare malattie o anomalie in tempo reale.

I dispositivi medici a base di sostanze rappresentano una frontiera in continua evoluzione della medicina, con un impatto potenzialmente rivoluzionario sul trattamento di malattie complesse e sulla personalizzazione delle terapie. Tuttavia, le sfide legate alla regolamentazione, alla sicurezza, alla produzione e all’adozione richiedono un impegno significativo da parte delle aziende per garantire che questi dispositivi siano sicuri, efficaci e accessibili per i pazienti.

 

Richiedi la guida pratica alla lettura della MDCG-5

Compila il modulo sottostante per ottenerla gratuitamente.

Guida pratica gratuita alla MDCG 2022-5

Compila il modulo.

Cosa possiamo fare per te

Scopri i nostri servizi dedicati

Preparazione della documentazione del SGQ

Preparazione della documentazione tecnica

ISO13485

Gap Analysis del SGQ rispetto ai requisiti ISO13485

Biological Evaluation Plan

Biological Evaluation Plan e Report

Clinical writing

Dal nostro blog

Informati e fatti ispirare dai nostri approfondimenti settimanali. Sfoglia e leggi una selezione di articoli originali contenuti in questa sezione e iscriviti al nostro Magazine.

Analisi della terza e della quarta sezione della linea guida, rispettivamente relative ai dispositivi medici a base di sostanze e…
Il Regolamento 201/745 sui Dispositivi medici non fornisce una definizione di “combination product”, ma prevede dei requisiti per i dispositivi…
I prodotti borderline sono quei prodotti che, per loro natura, non sono immediatamente riconducibili ad una determinata normativa di settore.
Il secondo capitolo della MDCG 2022-5 tratta i prodotti vegetali, le definizioni a essi relative e fornisce l’interpretazione dell’inquadramento normativo…
La linea guida chiarisce come trattare i casi in cui sembra si abbia a che fare sia con un dispositivo…

I corsi di formazione selezionati per te

Scopri la formazione firmata Clariscience, pensata per essere veloce, interessante, modulare e risponderealle tue esigenze

17 Giugno 2025
ore 11:00

1 h

Gratuito

Zoom

Iscriviti per scoprire cosa sono le prove di trasportabilità e quali sono gli standard di riferimento. Ti sei mai chiesto quali sono i vantaggi di un imballo ben progettato?
In collaborazione con TÜV SÜD Italy
3 Luglio 2025
ore 11:00

1 h

Gratuito

Zoom

Vedremo insieme i principi, le metodologie e la composizione dei principali strumenti di orientamento clinico a partire dalla consensus fino al congress report
9 Luglio 2025
ore 11:00

1 h

Gratuito

Zoom

Cosa richiede la norma ISO 13485 e come gestire i fornitori per garantire la qualità e la sicurezza dei dispositivi medici: partecipa per saperne di più.
Power class
Affari regolatori
17 Luglio 2025
ore 11:00

45 m

150€

Zoom

Quali sono i requisiti imposti da MDR&IVDR in materia di vigilanza? Partecipa per imparare a compilare il Manufacturer Incident Report (MIR), strumento chiave per la segnalazione degli incidenti alle Autorità...

© Copyright – Clariscience VAT/P. IVA 08336190965

LE SOLUZIONI DI CLARISCIENCE · AFFARI REGOLATORI

Iscriviti a News&Stories, il magazine di Clariscience

×

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?

Grazie di aver completato la richiesta!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente il link per scaricare la guida.

Se non dovessi ricevere l’e-mail entro pochi secondi, ti consigliamo di controllare la casella della posta indesiderata.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?