News & Stories
Comunicazione Scientifica
In ambito sperimentale è importante scegliere con consapevolezza lo strumento informatico più adeguato alla manipolazione di un set di dati…
Le slide di una presentazione sono un importante strumento di comunicazione tramite cui intrattenere e catturare – strategicamente – l’attenzione…
Il fine ultimo dell’applicazione del metodo Delphi è l’ottenimento di un consensus tra un gruppo di esperti chiamati a esprimere…
PubMed è una risorsa accessibile gratuitamente online, sviluppata dal National Center for Biotechnology Information (NCBI), una divisione della National Library…
Un breve viaggio nelle potenzialità e limitazioni dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel contesto delle attività di scrittura medico-scientifica.
Il modello di regressione di tipo logistico si applica per analizzare come varia la probabilità di un evento descritto sulla…
Il 7 febbraio scorso sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale quattro decreti ministeriali riguardanti il riordino dei comitati etici e la…
Database citazionali e motori di ricerca: differenze e indicazioni per ottimizzare le ricerche bibliografiche e rispondere in modo appropriato a…