Skip to content

Il modulo di registrazione Eudamed disponibile da dicembre

EUDAMED Technical Update: il Position Paper appena rilasciato è certamente un segnale incoraggiante che indica che l’implementazione graduale dei moduli EUDAMED sta andando avanti.

Picture of Margherita Fort

Margherita Fort

Regulatory Affairs Manager

Dello stesso autore

Position Paper MDCG

In un position paper pubblicato lo scorso martedì 18 agosto, il Medical Device Coordination Group (MDCG) della Commissione Europea ha confermato che il modulo di registrazione Eudamed per gli operatori economici sarà operativo il 1° dicembre 2020.

Il rilascio del modulo era previsto già per maggio, ma la sua implementazione è stata ritardata dalla Commissione poco prima della sua data di lancio per riflettere la data posticipata di applicazione di Eudamed. All’epoca, la Commissione aveva dichiarato che avrebbe perseguito un roll-out graduale dei sei moduli Eudamed prima della data di applicazione del maggio 2022. 

Il MDCG spiega che il modulo di registrazione è un “prerequisito” per accedere a Eudamed e utilizzare i suoi altri moduli e incoraggia fortemente l’uso del modulo di registrazione da parte di tutti gli attori rilevanti sui loro territori. Raccomanda poi l’uso del numero di registrazione unico (SRN) come previsto nel Regolamento sui dispositivi medici.

Il Gruppo di Lavoro chiarisce inoltre che i requisiti di doppia registrazione dovrebbero essere evitati il più possibile.

Questo documento appena rilasciato è certamente un segnale incoraggiante che indica che l’implementazione graduale dei moduli Eudamed sta andando avanti. Inoltre, il position paper adotta un approccio pratico volto ad evitare registrazioni multiple, spiegando che, “un’entità giuridica potrebbe avere più ruoli per lo stesso prodotto o per prodotti diversi.

Picture of Margherita Fort

Margherita Fort

Regulatory Affairs Manager

I nostri servizi associati a questo tema

Iscriviti alla newsletter di Clariscience

Articoli consigliati

Con l’applicazione dell’IVDR, il sistema di classificazione degli IVD ha subito una trasformazione significativa. Vediamone insieme i punti fondamentali.
L’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/745 sui Dispositivi Medici (MDR) ha segnato un’era di maggiore rigore e trasparenza nel…
Le norme internazionali ISO (International Organization for Standardization) e IEC (International Electrotechnical Commission) rappresentano il fondamento della standardizzazione globale. Esse…
L’MDR impone al fabbricante di elaborare un piano di PMS per ogni dispositivo/famiglia di dispositivi che immette sul mercato. Quali…
×

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?