Spesse volte non è possibile decidere in anticipo quale sarà la strategia corretta di pubblicazione, semplicemente perché i risultati non sono ancora noti. Al termine di uno studio clinico, sia esso retrospettivo o prospettico, è naturale volere procedere alla pubblicazione[...]
comunicazione scientifica
Nilsson è stato un fotografo, un educatore, un giornalista, un uomo curioso che è riuscito a rendere visibile l’invisibile bellezza della vita che si forma e si prepara a nascere.
Cosa spinge un odontoiatria a pubblicare un articolo e che tipo di pubblicazione dovrebbe scegliere? Vediamolo insieme.
Secondo tutti i sistemi giuridici, l’espressione di idee originali è considerata proprietà intellettuale ed è protetta dalle leggi sul diritto d’autore, proprio come le invenzioni originali.
Tutti, in modo diverso, sono stati toccati da vicino dal plagio. Pochi innocenti, tanti carnefici, una sola vittima: il pensiero originale.
Una buona cover letter è grado di trasmettere il valore del lavoro presentato alla rivista. Ogni manoscritto merita quindi di essere vestito con l’abito migliore.
Quali sono le qualità di un medical writer? Come destreggiarsi tra mille documenti tecnici e scientifici senza perdere un colpo!
La chiave per diffondere un contenuto in modo efficace sta nel linguaggio da utilizzare.
Esiste un particolare messaggio, relativo ad un vostro dispositivo medico, che potrebbe essere comunicato ad una audience di vostro interesse, in un contesto in cui la sua rappresentazione tramite una storia a fumetti possa essere quella che raggiunge più facilmente[...]
UDI, montature da vista, premontati, lenti a contatto e da vista. Un approfondimento direttamente dal Medical Device Coordination Group