Skip to content

La strategia di pubblicazione di un articolo clinico: come orientarsi

Spesse volte non è possibile decidere in anticipo quale sarà la strategia corretta di pubblicazione, semplicemente perché i risultati non sono ancora noti.

Immagine di Paola Gallon

Paola Gallon

Medical Writing & Scientific Communication Manager

Dello stesso autore

Pubblicazione articolo clinico

Al termine di uno studio clinico, sia esso retrospettivo o prospettico, è naturale volere procedere alla pubblicazione dei risultati ottenuti. Spesse volte non è possibile decidere in anticipo quale sarà la strategia corretta di pubblicazione, semplicemente perché gli stessi risultati non sono ancora noti e non è possibile sapere quale valore avrà quanto si sarà concluso nel contesto dell’avanzamento della ricerca clinica sull’argomento di interesse.

Al termine dello studio e a risultati raggiunti, è opportuno tuttavia chiedersi – in relazione a quanto ottenuto – quale sia la migliore strategia di pubblicazione dei risultati. Il percorso deve prendere in considerazione diversi aspetti. I principali sono:

  • il significato clinico dei risultati ottenuti nel contesto della ricerca clinica attualmente in corso in relazione all’argomento di interesse
    • Questo è il punto di maggiore importanza. Tanto più i risultati ottenuti rappresentano un avanzamento o una novità rilevante nel contesto della ricerca clinica in corso relativamente all’argomento di interesse, tanto più sarà possibile puntare alla pubblicazione in una rivista a maggiore impact factor e di maggiore rilevanza
  • il disegno dello studio clinico

    • Uno studio clinico di tipo prospettico, possibilmente con gruppo di controllo, ancor meglio se randomizzato e in singolo o doppio cieco, conduce a conclusioni più robuste e più attendibili di altri disegni sperimentali. Se si è condotto uno studio di maggiore robustezza, maggiore sarà la possibilità che i suoi risultati possano essere pubblicati in una rivista con maggiore impact factor
  • le limitazioni dello studio condotto

    • Anche col disegno sperimentale migliore, a conti fatti lo studio clinico condotto può presentare limitazioni anche rilevanti che almeno in parte rendono le conclusioni raggiunte meno solide, rimanendo maggiormente nel dominio della possibilità che della certezza. Una analisi spassionata dei limiti di quanto compiuto può modificare la strategia di pubblicazione ed evitare di perdere tempo nella speranza vana di vedere pubblicati i propri risultati in riviste inadeguate a presentare quanto ottenuto.

Nella pratica, quindi, sarà opportuno individuare – ad esempio utilizzando Web of Science di Clarivate o Scopus – le riviste del settore di interesse e studiare la distribuzione dell’impact factor in quartili; si analizzeranno alcune riviste nei diversi quartili per comprendere in cosa siano diverse e che tipo di articoli pubblichino; si eseguiranno nel frattempo ricerche in PubMed per identificare articoli simili a quello che si vorrà sottomettere e verificare su quali riviste essi siano stati pubblicati. Si inizieranno a “scremare” quindi le riviste sulle quali potrebbe essere eseguita la sottomissione, fino a identificarne ad esempio tre, a impact-factor decrescente, a cui sottomettere il manoscritto in successione (la seconda, qualora la prima rifiuti; la terza, qualora la seconda rifiuti). Fattori accessori da considerare possono essere l’eventuale fee di pubblicazione da versare, così come la politica “open access” della rivista e, qualora questa possibilità sia attivabile, se gratuita o a pagamento.

In definitiva, la definizione della strategia di pubblicazione dei risultati di uno studio clinico, e del manoscritto relativo, è un momento fondamentale nel percorso che dall’investimento iniziale nella conduzione dello studio porta alla divulgazione dei suoi risultati. Affidarsi a un team esperto nell’ambito della pubblicazione di manoscritti scientifici può permettere, al clinico come allo sponsor, di ricevere un parere spassionato e un’indicazione oggettiva rispetto il percorso da compiere, così da ottimizzare il raggiungimento dei risultati desiderati.

Immagine di Paola Gallon

Paola Gallon

Medical Writing & Scientific Communication Manager

I nostri servizi associati a questo tema

Iscriviti alla newsletter di Clariscience

Articoli consigliati

Un dispositivo classificato ad “alto rischio” secondo l’AI Act non cambia la classe dello stesso secondo MDR/IVDR
Azienda, KOL e consulenti: una squadra integrata per sviluppare dispositivi medici, clinicamente validati e comunicati in modo strategico e conforme.
L’AI è approdata anche nel mondo delle pubblicazioni scientifiche, ma non tutte le riviste la vedono di buon occhio: fino…
Come affrontare un advisory board da medical writer: preparazione, ascolto e tecniche per redigere report scientifici chiari e rilevanti.

Suscríbase a News&Stories, la revista de Clariscience

Subscribe to News&Stories, the Clariscience magazine

STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

Uniamo competenze marketing e scientifiche per disegnare strategie di comunicazione in grado di valorizzare le caratteristiche competitive di marchi, prodotti e servizi dei nostri clienti.

CREAZIONE DI CONTENUTI

Questo è il territorio in cui la scienza incontra la comunicazione e dove il nostro team di medical writer trasforma dati grezzi e argomenti complessi in una gamma di diversi strumenti di comunicazione: web copywriting, white paper, contenuti editoriali, e-book.

INFOGRAPHICS

An image is worth a thousand words. Driven by a real passion for data we build infographics that can help communicate complex messages in a simple, effective and visually engaging manner.

WHITE PAPER, SUMMARY & MONOGRAPHY

This form of "intermediate literature" is perfect for bringing under one roof a great deal of disomogeneous information, technical data, research outcomes, and commercial messages

AUDIT INTERNO

Il nostro personale con qualifica di Qualified Lead Auditor effettua audit pre-ispettivi per valutare la conformità del SGQ alle procedure interne e agli standard e alle direttive pertinenti.

AFFARI LEGALI

Gli avvocati con cui lavoriamo hanno una vasta esperienza nel settore dei dispositivi medici. Offriamo supporto nella predisposizione di atti per transazioni commerciali, robusti sul piano tecnico oltre che quello giuridico.

BREVETTI E IP

Lavorando al fianco di consulenti in marchi e brevetti, Clariscience aiuta i clienti a progettare la migliore strategia di protezione che crei valore per la loro proprietà intellettuale contribuendo alla definizione di una valutazione realistica delle loro attività immateriali.

AFFARI CLINICI

I nostri esperti collaborano con lo staff dei clienti per assistere nella pianificazione e progettazione di protocolli, piani di valutazione clinica e fornire un contributo competente su moltemplici aree, consigliando sugli endpoint di studi, criteri di ammissibilità, valutazione dello studio e opzioni di progettazione, analisi statistica.

DOCUMENTAZIONE TECNICA

Strutturazione, compilazione, revisione, aggiornamento e mantenimento della documentazione tecnica.

SORVEGLIANZA POST-MARKET

Supporto dell'attività e dell'assistenza PMS in caso di incidente che coinvolge il tuo dispositivo.

AFFIANCAMENTO TECNICO

Affianchiamo il tuo personale nel trattare con terze parti su basi altamente tecniche e scientifiche, inclusi i fornitori chiave, gli Organismi Notificati, le CRO, i centri di saggio, i medici e i KOL.

ARTICOLI SCIENTIFICI

Il lavoro scientifico passa attraverso la validazione sperimentale dei dati e la loro condivisione con la comunità scientifica. La pubblicazione su riviste con meccanismi di peer review sottopone ad un controllo di qualità il tuo lavoro e lo rende fruibile per milioni di potenziali utenti sui database bibliografici.

SELEZIONE DELLA PUBBLICAZIONE

La selezione della rivista scientifica ha un grande impatto sulla possibilità di vedere il proprio articolo pubblicato. Identifichiamo le pubblicazioni più adatte ad ogni specifico lavoro.

ABSTRACTS & COVER LETTERS

Redazione di lettere di presentazione nel rispetto delle linee guida redazionali della rivista, in inglese corretto e presentando argomenti strutturati e persuasivi.

RICERCA DI LETTERATURA

Indagine metodica di tutte le fonti pubblicate incluse nei principali database scientifici e medici. Sulla base di un determinato insieme di parole chiave, interroghiamo tutti i principali database medici e scientifici, restituendo un elenco dettagliato di articoli. Le ricerche sono rapide ed esaurienti come mai prima d'ora poiché vengono eseguite utilizzando FLASH*, il nostro software di ricerca proprietario. *Fast LiterAture SearcH

Iscriviti al nostro Medical Device Insider News

BRANDING & PACKAGING

Sviluppo dell'identità del prodotto, logo e packaging per rendere il tuo dispositivo immediatamente riconoscibile per i tuoi clienti. Identità di marca per l’azienda, i suoi prodotti e i suoi servizi.

POSTER SCIENTIFICI

Definiamo il flusso informativo del poster sviluppando una progressione logica di idee, grafici ed elementi visivi. Curiamo tanto la scrittura che la creazione di elementi grafici personalizzati per la miglior resa comunicativa e presentazione estetica.

OSPEDALE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec felis dolor, finibus a semper a, condimentum id dolor. Sed posuere justo neque, ut mattis ligula sodales eu. Fusce volutpat ante et mi auctor congue. Praesent odio ipsum, maximus ut metus id, vestibulum suscipit odio. Maecenas gravida tempor est a efficitur. Aliquam eget tincidunt urna, vitae tempus erat. Nunc hendrerit diam vel tristique pharetra.

Vivamus fringilla tellus vitae ipsum scelerisque, vel tempor est vestibulum. Mauris vel tincidunt massa. Aenean id gravida turpis. Sed interdum enim vel congue tincidunt. Vivamus eu vehicula nisi, a rhoncus massa. Sed a cursus risus. Nullam in diam at sapien placerat mollis ut vitae libero. Sed quis sem libero.

Iscriviti a News&Stories, il magazine di Clariscience

Affari Regolatori

Identifica la situazione che meglio descrive la tua necessità per andare direttamente al servizio di cui hai bisogno

Fai parlare i tuoi dati 

Dalla creazione dei dati alla loro comunicazione al target desiderato la strada può essere lunga.

Se comunicati correttamente, con il giusto linguaggio, i dati possono creare un valore che spesso va al di là delle stesse ragioni per cui sono stati raccolti.

Libera il valore racchiuso nei dati tecnici, scientifici e clinici. Aggiungi valore al valore esaltando le caratteristiche competitive dei tuoi prodotti con una rigorosa comunicazione evidence-based.

processo di produzione 

Come raccontare in modo semplice e accattivante i fondamenti biologici alla base di un processo produttivo, per parlare della sua qualità e campi di applicazione.

video di prodotto 

Comunicare efficaciemente ad una audience commerciale B2B le caratteristiche del prodotto, del processo di produzione e il meccanismo d’azione.

×

Ti aspettano approfondimenti esclusivi su temi caldi e attuali, aggiornamenti normativi, novità derivanti dalla nostra formazione e tanto altro. Non perdere l'opportunità di ricevere contenuti di valore direttamente nella tua casella di posta.

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?