Skip to content

Il poster congressuale: cos’è e come si realizza

Un poster congressuale efficace è caratterizzato da uno stile conciso, un contenuto immediato e un’estetica accattivante.

Picture of Giulia Cettolin

Giulia Cettolin

Medical Writing & Scientific Communication Executive
Il poster congressuale

Esistono due modalità di comunicazione in un congresso scientifico: la presentazione orale e il poster congressuale.

In questo articolo andiamo a esaminare cos’è il poster congressuale e come si realizza.

Il poster è una presentazione stampata su un formato di grandi dimensioni (più avanti vedremo quali) che illustra in modo conciso un progetto di ricerca e i relativi risultati, utilizzando sia testi che elementi visivi.

In genere, il comitato scientifico di un congresso definisce l’area espositiva dedicata ai poster e stabilisce il o i momenti in cui gli autori sono invitati a rendersi disponibili presso le loro postazioni espositive. Talvolta, una volta conclusa la manifestazione, i poster possono essere pubblicati online come parte integrante degli atti del congresso.

I poster offrono molteplici vantaggi sia agli autori che agli altri partecipanti.

Innanzitutto, essi consentono agli autori di valorizzare e promuovere la propria attività di ricerca in un contesto di visibilità e riconoscimento accademico.

Il fatto che i poster restino esposti a lungo permette ai partecipanti al congresso di leggere i contenuti con attenzione e ampliare le proprie conoscenze sugli argomenti trattati, specialmente riguardo agli sviluppi più recenti nel campo della ricerca.

Infine, l’interazione diretta tra autori e partecipanti offre a entrambe le parti la possibilità di avviare un dialogo costruttivo tra esperti del settore e ampliare la rispettiva rete di contatti professionali. Questo scambio di idee, opinioni ed esperienze può fornire spunti per futuri sviluppi di ricerca e aprire la strada a nuove collaborazioni.

Solitamente, un poster congressuale ha un orientamento verticale e dimensioni standard di 70×90 cm o 84,1×118,9 cm (formato internazionale A0).

La struttura del poster congressuale

La struttura di un poster comprende due parti fondamentali visivamente separate: l’intestazione e i contenuti.

L’intestazione contiene il titolo e le credenziali degli autori; il titolo indica l’argomento trattato nel poster, le credenziali includono i nomi degli autori e le loro affiliazioni.

contenuti sono organizzati in sezioni ben definite; generalmente sono quelle che andiamo a indicare di seguito.

Introduzione

Spiega l’obiettivo della ricerca e il suo significato.

Materiali e metodi

Fornisce una panoramica delle procedure utilizzate per produrre i dati, il protocollo di ricerca e i metodi di analisi dei dati.

Risultati

È la sezione più importante del poster; qui i dati sono rappresentati prevalentemente tramite tabelle, grafici o altri elementi visivi appropriati.

Discussione

Riassume e commenta i principali risultati ottenuti ed esplicita il take-home message della ricerca.

Prima di procedere all’effettiva realizzazione del poster, è necessario raccogliere i dati pertinenti e stabilire la logica dei contenuti da presentare.

Si passa poi alla creazione della bozza utilizzando software in genere utilizzati per creare presentazioni (ad es. Microsoft PowerPointKeynote). Per realizzazioni più complesse e professionali, si utilizzano software per la produzione editoriale (ad es. Adobe InDesign); vi è quindi una fase di rifinitura della bozza, in cui ci si assicura di mantenere solo le informazioni essenziali per la comprensione del lavoro, tenendo conto delle indicazioni fornite dal comitato scientifico del congresso.

I requisiti essenziali del poster congressuale

I tre requisiti fondamentali di un poster congressuale efficace sono:

  1. sintesi e chiarezza;
  2. leggibilità;
  3. estetica gradevole.

Sintesi e chiarezza

  • Si consiglia di utilizzare poco testo per agevolare la comprensione degli elementi visivi. È preferibile utilizzare frasi brevi, elenchi puntati e numerati.
  • Gli elementi visivi inclusi devono essere rilevanti e pertinenti al tema del poster.
  • È fondamentale utilizzare un linguaggio chiaro, diretto e corretto dal punto di vista grammaticale.
  • Così come il linguaggio, anche il livello di approfondimento deve essere adatto al pubblico e al contesto della comunicazione scientifica.

Leggibilità

  • È consigliabile utilizzare caratteri senza grazie.
  • Il titolo deve essere breve e conciso, in grassetto e posizionato in alto. La dimensione del titolo (solitamente di 48 pt o più) dovrebbe essere almeno doppia rispetto a quella del testo principale.
  • Il testo delle sezioni deve essere di dimensioni adeguate (generalmente dai 18 pt in su), al fine di poter essere letto agevolmente anche da qualche metro di distanza.
  • È importante garantire un adeguato contrasto tra i testi e lo sfondo.
  • Meglio prediligere sfondi uniformi e monocromatici.
  • Le immagini devono essere di alta qualità, con una risoluzione minima di 150 dpi.

Estetica gradevole

  • È preferibile mantenere uno stile uniforme, evitando l’utilizzo eccessivo di font e di colori diversi.
  • È essenziale trovare un equilibrio tra testo, elementi visivi e spazi vuoti, mantenendo una proporzione di 1:1:1.
  • La simmetria nella disposizione degli elementi del poster consente di creare un senso di ordine e coesione visiva.

La collaborazione con specialisti della comunicazione scientifica e grafici può aiutare gli autori a ottimizzare la comunicazione del proprio lavoro di ricerca tramite poster, garantendo un impatto e una comprensione ottimali da parte degli spettatori.

Picture of Giulia Cettolin

Giulia Cettolin

Medical Writing & Scientific Communication Executive

I nostri servizi associati a questo tema

Iscriviti alla newsletter di Clariscience

Articoli consigliati

Come trasformare i contenuti complessi e dettagliati delle pubblicazioni scientifiche in un materiale promozionale visivo che si focalizzi sulle informazioni…
La revisione regolatoria di un protocollo o di un report di uno studio clinico è un passaggio cruciale nel processo…
Come possiamo capire la rilevanza della rivista focalizzandoci solo sull’area di interesse? Esiste un modo, ed è quello della consultazione…
Esistono numerose risorse a supporto dei medical writer per migliorare le competenze statistiche e affrontare le sfide nell’analisi dei dati.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?

Incontra Clariscience al 63° Simposio AFI dal 5 al 7 giugno

Preoccupazione da MDR? Clariscience è la soluzione per i tu zoi DM a base di sostanze

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?