Tutti gli articoli scritti da Veronica Grigio

Veronica Grigio
Quality Specialist
Laureata in Bioingegneria industriale e Lead Auditor qualificata per le norme ISO 9001 e ISO 13485.
In Clariscience dal 2023 come Quality Specialist, tra le responsabilità: conduzione di audit interni e di seconda parte, redazione e revisione di documentazione del Sistema di Gestione per la Qualità.
La norma ISO 19011 – Linee guida per audit di sistemi di gestione definisce il programma di audit come “disposizioni…
La verifica ispettiva di prima parte, o audit interno, è uno strumento fondamentale che le aziende possono adottare per valutare…
L’archivio dei dispositivi medici è l’insieme dei documenti redatti e raccolti dal fabbricante al fine di dimostrare la conformità dei…
La gestione dei rischi dei processi aziendali è un requisito che la norma tecnica ISO 13485 impone alle organizzazioni che…
Le risultanze possono indicare conformità o non conformità rispetto ai criteri di audit e dovrebbero comprendere anche opportunità di miglioramento…
Il sistema di registrazione dei dati ha lo scopo di raccogliere le risultanze di tutte le attività eseguite, di tutti…
L’audit interno è uno strumento fondamentale che le aziende possono adottare per valutare se il proprio Sistema di Gestione per…
La norma tecnica ISO 13485 Dispositivi medici – Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti per scopi regolamentari stabilisce…