Skip to content

La marcatura CE

Il fabbricante di un dispositivo medico può apporre la marcatura CE solo a precise condizioni, espresse in alcune Direttive della Comunità Europea e nei corrispondenti Decreti Legislativi nazionali e dal Regolamento UE 2017/745.

Picture of Margherita Fort

Margherita Fort

Regulatory Affairs Manager

Dello stesso autore

Marcatura CE

Il simbolo “CE”, che ormai ci siamo abituati da tempo a vedere e sul quale probabilmente non ci siamo mai soffermati a riflettere, racchiude in sé un significato ben preciso.

Il fabbricante di un dispositivo medico può apporre la marcatura CE sulle confezioni del proprio prodotto solo a precise condizioni, espresse in modo rigoroso e inequivocabile in alcune Direttive della Comunità Europea e nei corrispondenti Decreti Legislativi nazionali e, più recentemente, dal Regolamento (UE) 2017/745.

Cosa indica il marchio CE?

Esso è distintivo di un dispositivo medico di cui è stata verificata indipendentemente la sicurezza e l’efficacia.

Ma cosa vuol dire “sicuro”? E come è stata valutata la sicurezza? Sicuro è un dispositivo i cui benefici attesi per la salute del paziente, grazie all’uso previsto, devono prevalere sui possibili rischi di danni o di lesioni.
Efficace significa che il dispositivo medico/biomedicale, quando utilizzato per l’uso per cui lo stesso è indicato, deve fornire le prestazioni indicate dal fabbricante. Nella maggior parte dei casi, quindi, non è sufficiente dimostrare che il dispositivo eserciti qualche effetto fisiologico, ma bisogna che esso fornisca anche il beneficio medico previsto.
Il dispositivo deve essere compatibile con i tessuti e i liquidi corporei, in relazione alla sua indicazione d’uso.
Deve essere progettato e realizzato in modo da eliminare o ridurre il più possibile il rischio di infezione per il paziente, l’utilizzatore o altri.
Se di origine animale, tutta la filiera degli animali di origine deve essere nota e controllata da ufficiali veterinari, inoltre il processo di produzione deve garantire che eventuali patogeni presenti nel tessuto animale di origine siano rimossi o completamente inattivati.
Se il dispositivo è fornito sterile, deve essere fabbricato in ambienti a contaminazione controllata, sottoposto a un processo di sterilizzazione validato, confezionato in un packaging che ne mantenga la sterilità per la vita a scaffale. Infine, il fabbricante del dispositivo deve fornire all’utilizzatore istruzioni chiare e precise (sotto forma di etichetta e bugiardino) che ne permettano l’impiego corretto.

Infine, il marchio CE è prerequisito per accedere al vasto mercato dell’Unione Europea.

Picture of Margherita Fort

Margherita Fort

Regulatory Affairs Manager

I nostri servizi associati a questo tema

Iscriviti alla newsletter di Clariscience

Articoli consigliati

Con l’applicazione dell’IVDR, il sistema di classificazione degli IVD ha subito una trasformazione significativa. Vediamone insieme i punti fondamentali.
L’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/745 sui Dispositivi Medici (MDR) ha segnato un’era di maggiore rigore e trasparenza nel…
Le norme internazionali ISO (International Organization for Standardization) e IEC (International Electrotechnical Commission) rappresentano il fondamento della standardizzazione globale. Esse…
L’MDR impone al fabbricante di elaborare un piano di PMS per ogni dispositivo/famiglia di dispositivi che immette sul mercato. Quali…
×

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?

Would you like more information about our services?

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?