- 4 Luglio 2021
L’analisi degli scostamenti è l’insieme delle attività che consente di cogliere lo scostamento tra la situazione reale, quella attuale e quella desiderata. Il report di gap analysis sarà l’abito sartoriale dei vostri documenti.

Paola Gallon

Le tipologie di studio clinico: il case report


Il mondo odontoiatrico e le pubblicazioni scientifiche


Cos’è la gap analysis?
L’analisi degli scostamenti è l’insieme delle attività che consente di cogliere lo scostamento (gap) tra una situazione reale, attuale (as-is) e quella desiderata (to-be) rispetto a, per esempio, dettami legislativi, requisiti di una norma o standard internazionali, esaminandoli in modo rigoroso, esaustivo e in piena consapevolezza.
L’obiettivo dell’analisi non è soltanto l’identificazione dello scostamento, ma anche la valutazione globale della carenza da colmare, nonché la definizione delle attività e degli strumenti necessari da porre in essere per essere completamente adempienti allo standard di riferimento.
Il servizio di gap analysis viene svolto da un team di esperti ed è uno strumento estremamente efficace e utile per un fabbricante, in quanto garantisce una valutazione oggettiva della situazione reale e fornisce indicazioni strategiche per colmare lo scostamento.
Il servizio di gap analysis comprende le seguenti attività:
– identificazione e analisi delle carenze della situazione reale rispetto alla situazione da raggiungere;
– stesura di un report che descrive le (eventuali) carenze riscontrate e le misure da intraprendere per colmarle, al fine di adeguarsi a quanto richiesto dallo standard di riferimento;
– elaborazione di un piano strategico di miglioramento che attribuisce alle attività da svolgere un ordine di priorità e supporto nella valutazione dei rischi residui.
L’attività di gap analysis è uno strumento fondamentale perché assicura un’analisi approfondita, indipendente e puntuale delle misure da applicare per far sì che i dispositivi medici aziendali siano in compliance con la normativa cogente.
Il report di gap analysis sarà l’abito sartoriale dei vostri documenti.
Pubblicato in
Argomenti

Paola Gallon

Le tipologie di studio clinico: il case report

