News & Stories
Comunicazione Scientifica
Il 7 febbraio scorso sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale quattro decreti ministeriali riguardanti il riordino dei comitati etici e la…
Database citazionali e motori di ricerca: differenze e indicazioni per ottimizzare le ricerche bibliografiche e rispondere in modo appropriato a…
Quali soluzioni informatiche sono disponibili per rispondere all’esigenza di gestire una gran quantità di dati e seguirne i cambiamenti in…
L’analisi di regressione indica la ricerca di un modello matematico che descriva matematicamente la relazione tra variabili quantitative legate da…
La ISO 14155 è una norma fondamentale per assicurare l’etica, la sicurezza e la validità scientifica delle indagini cliniche dei…
Qual è l’importanza dell’Impact Factor, quali sono i limiti di questo indice bibliometrico e che rilevanza ha nel considerare un…
Il manuale è uno strumento essenziale nelle mani dell’informatore scientifico per comprendere e comunicare in modo efficace i risultati degli…
Esistono diverse tecniche a supporto dello sperimentatore per analizzare l’associazione tra due variabili qualitative. La loro applicazione varia in base…