Skip to content

Walter Ricciardi alla guida del team per la lotta al cancro

Il professor Walter Ricciardi, già presidente dell’ISS, è stato nominato a capo del Mission Board for Cancer, l’ente istituito dalla Commissione Europea che si occuperà del programma di ricerca e innovazione dell’UE (2021-2027).

Va all’italiano Walter Ricciardi la guida del Mission Board for Cancer dell’UE, l’organismo che si occupa di elaborare strategie contro il cancro in Europa. Il nuovo presidente è professore ordinario di Igiene all’Università Cattolica ed ex presidente dell’Istituto superiore di Sanità, designato dalla Commissione Europea. 

Il neoeletto ha dichiarato l’intenzione di portare una visione allargata nella lotta contro i tumori, non solo clinica, ma anche sociale, economica, culturale, spiegando che per combattere il cancro bisogna anche intervenire cambiando comportamenti sociali e alimentari. 

A comunicare l’assegnazione dell’incarico è stato il Commissario responsabile per la ricerca, la scienza e l’innovazione Carlos Moedas. Ricciardi prende il posto del tedesco Harald zur Hausen Nobel per la Medicina 2008 per le ricerche condotte sul cancro alla cervice uterina che lo hanno portato a scoprire il ruolo del papilloma virus nello sviluppo di questa patologia.

Walter Ricciardi è stato presidente dell’Iss dal 2015 al dicembre 2018, quando si dimise in anticipo poichè le sue posizioni sui vaccini e i migranti non erano in linea con il governo dell’epoca.

Attualmente rappresenta l’Italia nell’Executive Board dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per gli anni 2017-2020 ed è alla guida della World Federation of Public Health Associations. 

Il Mission Board for Cancer è stato istituito nel quadro di Horizon Europe, il prossimo programma di ricerca e innovazione dell’Ue (2021-2027). Il gruppo di 15 esperti si occupa di valutare e approvare i finanziamenti per progetti di ricerca in ambito oncologico. 

Gli obiettivi da centrare entro il 2027: affrontare minacce come il cancro, il cambiamento climatico, la pulizia degli oceani, le città a impatto zero e cibo e campi agricoli sani. 

Clariscience

Clariscience

Iscriviti alla newsletter di Clariscience

Articoli consigliati

Stories

Clariscience compie 10 anni. Per festeggiare, facciamo un viaggio nel tempo fino all’inizio della nostra avventura. Clariscience è nata come un sogno, quello…

Stories

Qual è stato il tuo percorso in Clariscience? Sono entrata in Clariscience a dicembre 2018 come Regulatory Affairs Specialist. Il…

Stories

Lo stetoscopio è uno strumento medico che ha rivoluzionato la diagnosi dei problemi di salute. In questo articolo, ne esploreremo…

Stories

Gli affari regolatori dei dispositivi medici richiedono una preparazione puntuale, ma anche la capacità di declinare l’applicazione degli obblighi di…

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

Grazie di aver completato la richiesta!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente il link per scaricare la guida.

Se non dovessi ricevere l’e-mail entro pochi secondi, ti consigliamo di controllare la casella della posta indesiderata.