Skip to content

Una presentazione di successo

Quali sono le regole più importanti che occorre seguire per preparare una presentazione di successo? Scopriamole insieme!

Immagine di Paola Gallon

Paola Gallon

Medical Writing & Scientific Communication Manager

Dello stesso autore

Una presentazione di successo

Che sia per una conferenza internazionale, per un meeting aziendale o per un incontro con un nuovo potenziale cliente, le presentazioni PowerPoint sono diventate uno strumento di uso quotidiano che ha rivoluzionato il modo di comunicare.

Come si crea una presentazione di successo?

Di seguito, le 10 regole fondamentali.

  1. Il primo punto può sembrare banale, ma è necessario conoscere a fondo l’argomento, perché le domande che potranno nascere nel nostro interlocutore sono imprevedibili: non basta citare le fonti, è necessario che l’argomento per noi non abbia più segreti.
  2. Individuare il take home message. Qual è il messaggio chiave che si vuole veicolare?
  3. Preparare una prima versione ricca di contenuti. In questo passaggio non è importante evitare di ripetersi, quanto essere esaustivi.
  4. Creare il filo conduttore del discorso e farlo conoscere all’interlocutore sin dall’inizio. Questo renderà più semplice seguire la presentazione, facilitandone la comprensione.
  5. Trasformare i contenuti in icone e schemi facilmente interpretabili a colpo d’occhio. Una presentazione deve avere poco testo, ma essere piena di contenuti.
  6. Includere immagini che rendano la propria presentazione sofisticata. Servirsi di immagini ricercate e non comuni, che possano suggestionare e coinvolgere l’interlocutore.
  7. Adeguare il numero di slide al tempo a disposizione. Le parole dovranno essere accompagnate da un numero congruo di slide: è essenziale che ci sia equilibrio tra scritto e parlato.
  8. Giocare con le animazioni. Aiutano a mantenere alta l’interazione con il pubblico.
  9. Scegliere una grafica funzionale e adatta al contesto. 
  10. Inserire il “marchio di fabbrica”. Creare uno stile che ci renda unici e riconoscibili.

Non accontentiamoci di una presentazione qualunque, perché sono i dettagli che fanno la differenza.

Immagine di Paola Gallon

Paola Gallon

Medical Writing & Scientific Communication Manager

I nostri servizi associati a questo tema

Iscriviti alla newsletter di Clariscience

Articoli consigliati

Come affrontare un advisory board da medical writer: preparazione, ascolto e tecniche per redigere report scientifici chiari e rilevanti.
Il medical writer è una figura chiave nella comunicazione scientifica moderna. Scopri competenze, ambiti e sfide di un ruolo sempre…
Scopri cosa sono le ricerche di letteratura sistematiche, come si differenziano da quelle narrative e perché sono fondamentali per il…
I MeSH terms sono uno strumento prezioso per orientarsi nella ricerca bibliografica e individuare articoli scientifici di qualità. Ma cosa…
×

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ti aspettano approfondimenti esclusivi su temi caldi e attuali, aggiornamenti normativi, novità derivanti dalla nostra formazione e tanto altro. Non perdere l'opportunità di ricevere contenuti di valore direttamente nella tua casella di posta.

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?