Gli affari regolatori dei dispositivi medici richiedono una preparazione puntuale, ma anche la capacità di declinare l’applicazione degli obblighi di legge – in funzione del dispositivo di interesse – in[...]
Corporate
Il mondo della comunicazione nel settore Lifescience è in rapida evoluzione. Lo affrontiamo assieme ai nostri clienti con la massima consapevolezza e competenza. E con un sorriso
Intervistiamo Giulia Bona, Customer Experience & Business Development Manager di Clariscience. Qual è stato il tuo percorso in Clariscience? Sono entrata in Clariscience nel 2016 come specialist in ambito regolatorio[...]
Clariscience S.r.l. entra nella classifica nazionale “Leader della Crescita 2023”, promossa da Il Sole 24 Ore e Statista, che premia le 500 aziende italiane che hanno ottenuto la maggiore crescita[...]
Lo scorso 5 maggio, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ha inaugurato la mostra Canova e il dolore. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale, ideata da Vittorio Sgarbi,[...]
Oggi Clariscience festeggia nove anni in quella che è la sua terza casa, ideale per realizzare nuovi progetti insieme ai suoi collaboratori.
Clariscience inaugura la nuova sede: 500 mq di uffici nel centro storico di Padova.
Un anno di progetti vissuti insieme in prima linea insieme ai nostri clienti: affari regolatori, sistemi per la gestione della qualità, comunicazione scientifica ed entusiasmo gli ingredienti essenziali dedicati al[...]
Clariscience si offre come alleata nella corsa all’interno del labirinto dei dispositivi medici, dipanando i vostri dubbi, confermando le corrette osservazioni, dandovi una prospettiva nuova su una vecchia questione, sedendosi[...]
Giacomo “Jack” Frezzato, classe 2007, si è laureato Campione Regionale K1 200 metri in categoria Cadetti B, anticipando – in qualche modo – l’impresa di Manfredi Rizza a Tokio.