La tipologia di articolo clinico più adeguata a descrivere un caso assolutamente peculiare: una nuova variante anatomica, la diversa applicazione di una tecnica, un evento o fenomeno inaspettati. Iniziamo con questo articolo una serie, che verrà pubblicata ogni seconda settimana[...]
Medical Writing
Spesse volte non è possibile decidere in anticipo quale sarà la strategia corretta di pubblicazione, semplicemente perché i risultati non sono ancora noti. Al termine di uno studio clinico, sia esso retrospettivo o prospettico, è naturale volere procedere alla pubblicazione[...]
Nilsson è stato un fotografo, un educatore, un giornalista, un uomo curioso che è riuscito a rendere visibile l’invisibile bellezza della vita che si forma e si prepara a nascere.
I blog medici sono uno strumento molto popolare per comunicare informazioni relative alla salute, alle patologie più diffuse, alle malattie rare, alle procedure chirurgiche e alle politiche sanitarie, fino ad arrivare all’aneddotica personale. Uno strano dolore che non ci abbandona[...]
Cosa spinge un odontoiatria a pubblicare un articolo e che tipo di pubblicazione dovrebbe scegliere? Vediamolo insieme.
Secondo tutti i sistemi giuridici, l’espressione di idee originali è considerata proprietà intellettuale ed è protetta dalle leggi sul diritto d’autore, proprio come le invenzioni originali.
Tutti, in modo diverso, sono stati toccati da vicino dal plagio. Pochi innocenti, tanti carnefici, una sola vittima: il pensiero originale.
Il ruolo del medical writer è quello di redigere e sviluppare un’ampia gamma di documenti di natura clinica e clinico-regolatoria.
Una buona cover letter è grado di trasmettere il valore del lavoro presentato alla rivista. Ogni manoscritto merita quindi di essere vestito con l’abito migliore.
Quali sono le qualità di un medical writer? Come destreggiarsi tra mille documenti tecnici e scientifici senza perdere un colpo!