DI COSA PARLEREMO
La distribuzione dei dispositivi medici/diagnostici in vitro non è una semplice attività logistica: è un processo critico che può incidere direttamente sulla qualità, la sicurezza e la conformità del prodotto.
In questo corso parleremo delle Good Distribution Practice (GDP) nel settore medicale, evidenziando come una gestione corretta della catena distributiva sia fondamentale per rispettare i requisiti regolatori e gli standard della norma ISO 13485, se del caso.
Attraverso un approccio pratico e orientato alla realtà operativa, analizzeremo i principi chiave delle GDP e vedremo come gestire opportunamente la catena di distribuzione, non solo distributori, ma anche fornitori di servizi logistici, al fine di garantire la conformità alle GDP.
Le GDP sono essenziali per garantire che durante ogni fase della distribuzione — dal sito produttivo al punto di utilizzo —il dispositivo sia correttamente gestito affinché la qualità e la sicurezza del prodotto non siano compromesse.
Durante lo Speed Webinar, esamineremo anche le linee guida di riferimento: i partecipanti otterranno così alcuni spunti pratici e applicabili nella propria realtà aziendale.
In definitiva, un corso pensato per offrire una panoramica sulle GDP, utile a chi desidera rafforzare la propria competenza in ambito qualità, logistica e compliance.
IN SINTESI
- I requisiti delle buone pratiche di distribuzione nel settore medicale
- La gestione della catena di distribuzione
- Monitoraggio e verifica della conformità alle buone pratiche di distribuzione
- La linea guida di riferimento