Speed webinar

Intelligenza Artificiale: impatto e implicazioni per i dispositivi medici

Come l’AI Act sta ridefinendo il settore MedTech

DI COSA PARLEREMO

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore dei dispositivi medici, offrendo nuove opportunità nella diagnostica e nei processi clinici, ma anche presentando sfide normative ed etiche.

Con l’entrata in vigore dell’AI Act, le aziende del settore MedTech devono comprendere come questo nuovo regolamento si intreccia con il MDR e quali sono le implicazioni per la compliance.

In questo webinar, forniremo una panoramica sui principali cambiamenti introdotti dall’AI Act, analizzando come vengono classificati i sistemi AI nei dispositivi medici, con particolare attenzione a quelli considerati “ad alto rischio”.

Esamineremo gli obblighi chiave per i fabbricanti, dalla gestione della documentazione tecnica ai requisiti di trasparenza e sicurezza, fino agli aspetti legati alla conformità normativa e alle possibili sanzioni per il mancato rispetto delle nuove regole.

Discuteremo, inoltre, del delicato equilibrio tra l’MDR e l’AI Act, evidenziando le sfide e le opportunità per le aziende che sviluppano soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale.

In definitiva, un’occasione utile per orientarsi nel nuovo scenario normativo e capire come affrontare in modo efficace l’integrazione dell’AI nei dispositivi medici, garantendo sicurezza, affidabilità e competitività sul mercato.

IN SINTESI

Speaker

Giovanna Gelmi
Medical Writer e fondatrice di Med with Groove
Valentina Tomaello
Medical Writing & Scientific Communication Coordinator
Giovanna Gelmi

Clinical Data Manager & Medical Writer

Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari e Scienze Agrarie, con un master in Project Management, ha studiato Clinical Data Management presso il miber, Medizin Institut di Colonia e ha fondato Med with Groove con l’intento di colmare il divario tra Medical Affairs e tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, garantendo conformità ed etica in un settore in continua evoluzione.

Valentina Tomaello

Medical Writing & Scientific Communication Coordinator

Laureata in Biotecnologie a Padova, lavora da più di 10 anni nel settore dei dispositivi medici, svolgendo attività di consulenza clinico-regolatoria su dispositivi medici e di supporto tecnico per la conduzione di indagini cliniche.

16 Aprile 2025
ore 15:00

Intelligenza Artificiale: impatto e implicazioni per i dispositivi medici

Comunicazione scientifica

1 h

Gratuito

Zoom

Iscriviti allo Speed Webinar

I webinar di Clariscience sono esclusivamente indirizzati alle aziende. Non sono accettati privati, laboratori, competitor e consulenti.

© Copyright - Clariscience VAT/P. IVA 08336190965

×

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente i dettagli dello Speed Webinar.

 

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per il tuo interesse!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente le informazioni per accedere alla risorsa che hai selezionato.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata.

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?