Speed webinar

Indagini cliniche per dispositivi medici: dalla teoria alla pratica

Orientarsi tra normative europee, documentazione regolatoria e aspetti organizzativi per avviare uno studio clinico efficace e conforme in Europa
In collaborazione con:
Latis srl
Latis Srl

DI COSA PARLEREMO

L’avvio di uno studio clinico rappresenta un momento chiave nel percorso di sviluppo e commercializzazione di un dispositivo medico, ma è anche una delle fasi più complesse da gestire, sia dal punto di vista normativo che organizzativo.

Questo corso, organizzato da Clariscience in collaborazione con Latis CRO, offre una panoramica concreta e strutturata degli elementi essenziali per impostare correttamente un’indagine clinica secondo il Regolamento (UE) 2017/745

Si partirà dal contesto normativo europeo e dal ruolo centrale delle indagini cliniche nella dimostrazione della sicurezza e delle prestazioni dei dispositivi. Verranno poi approfonditi i principali documenti richiesti per la submission, come il Clinical Investigation Plan, l’Investigator’s Brochure, la valutazione rischio/beneficio e il consenso informato, con uno sguardo alle interazioni con le Autorità Competenti e i Comitati Etici locali. 

Il corso proseguirà affrontando gli aspetti tecnico-amministrativi che accompagnano l’attivazione di uno studio: dai prerequisiti contrattuali e assicurativi, alla definizione dei ruoli e delle responsabilità degli stakeholder coinvolti, fino alle tempistiche e alle criticità più comuni che possono emergere nel processo. 

La sessione si concluderà con uno spazio dedicato alle domande dei partecipanti, per favorire il confronto e chiarire eventuali dubbi. 

Un’occasione formativa agile e concreta, pensata per chi desidera orientarsi con maggiore consapevolezza tra normative, documentazione e aspetti operativi legati alle indagini cliniche sui dispositivi medici. 

IN SINTESI

Speaker

Elena Zucchini
Medical Writing & Scientific Communication Executive, Ph.D.
Laura Michellini
Direttore Scientifico di Latis srl
Elena Zucchini

Medical Writing & Scientific Communication Executive, Ph.D.

Laureata in Biologia Molecolare, ha svolto attività di ricerca in Italia e all’estero, presso Istituti Specializzati e Università. Nel 2020 ha conseguito il titolo di Dottoressa di Ricerca (Ph.D.) in Neuroscienze e Neurotecnologie Traslazionali. Dal 2022 è impiegata come Medical Writer presso Clariscience S.r.l., con responsabilità che includono la stesura di articoli scientifici.

Laura Michellini

Direttore Scientifico di Latis srl

Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università di Genova con più di 25 anni di esperienza nel settore delle CRO. Si è occupata come Project Manager di numerosi progetti clinici per diverse aziende farmaceutiche ed enti istituzionali. Ha successivamente rivestito il ruolo di Clinical Operations Manager presso CRO nazionali ed internazionali fino a ricoprire la posizione attuale di Direttore Scientifico presso Latis srl, dove si occupa della progettazione e conduzione di studi clinici dalla fase I alla fase IV con farmaco, studi pre e post market con medical devices, studi con food supplements studi osservazionali, di farmacoeconomia, sia in Italia che all’estero.

16 Dicembre 2025
ore 11:00

Indagini cliniche per dispositivi medici: dalla teoria alla pratica

Comunicazione scientifica

1 h

Gratuito

Zoom

Iscriviti allo Speed Webinar

I webinar di Clariscience sono esclusivamente indirizzati alle aziende. Non sono accettati privati, laboratori, competitor e consulenti.

Medical writing e comunicazione scientifica

Identifica la tua esigenza per andare direttamente al servizio di cui hai bisogno.

Non hai trovato ciò di cui hai bisogno?

×

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente i dettagli dello Speed Webinar.

 

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente i dettagli dell’Active Webinar.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per il tuo interesse!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente le informazioni per accedere alla risorsa che hai selezionato.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata.

Ti aspettano approfondimenti esclusivi su temi caldi e attuali, aggiornamenti normativi, novità derivanti dalla nostra formazione e tanto altro. Non perdere l'opportunità di ricevere contenuti di valore direttamente nella tua casella di posta.

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?