DI COSA PARLEREMO
Il Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) e il Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR) pongono particolare attenzione alla tracciabilità dei dispositivi medici/IVD, da cui la nascita della banca dati europea EUDAMED.
Comprendere lo stato attuale di implementazione di questa piattaforma, le sue funzionalità operative e le implicazioni pratiche è fondamentale per gli operatori economici del settore.
Durante questo webinar offriremo un aggiornamento sullo stato di EUDAMED a partire dalla definizione degli obiettivi di EUDAMED e ripercorrendo brevemente la sua cronistoria.
Successivamente, offriremo una panoramica dei sei moduli che compongono la banca dati, analizzando lo stato di operatività attuale di ciascuno di essi.
Un’attenzione particolare sarà dedicata allo stato di sviluppo e alle previsioni per i moduli non ancora pienamente operativi, offrendo ai partecipanti un sguardo d’insieme sulle prossime tappe, gli obblighi applicabili e le scadenze associate da rispettare.
Infine, concluderemo l’intervento evidenziando le implicazioni pratiche al fine di pianificare le attività connesse alla banca dati e garantire la conformità ai Regolamenti MDR&IVDR.
IN SINTESI
- Obiettivi di EUDAMED e breve cronistoria
- Panoramica dei 6 moduli di EUDAMED
- Stato di operatività attuale di ciascun modulo
- Stato di sviluppo e previsioni per i moduli non ancora pienamente operativi
- Scadenze chiave e obblighi
- Implicazioni pratiche per gli operatori economici del settore