DI COSA PARLEREMO
Il corso è stato ideato per offrire alle aziende produttrici di impianti dentali, protesi, strumentario odontoiatrico, materiali da impronta e, più in generale, dispositivi medici destinati all’utilizzo da parte dei dentisti, un primo orientamento all’interno del complesso panorama degli studi clinici.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti una visione chiara e strutturata delle principali regole da rispettare, dei requisiti normativi e metodologici da considerare e delle responsabilità connesse alla conduzione di tali studi.
Allo stesso tempo, il corso intende evidenziare le opportunità che derivano dalla corretta raccolta e analisi dei dati clinici in ambito odontoiatrico, sottolineando come questi possano rappresentare non solo un obbligo regolatorio, ma anche una leva strategica per l’innovazione, il posizionamento competitivo e la valorizzazione scientifica dei prodotti.
MATERIALE BONUS: UN CASO STUDIO DERIVATO DA UN'ESPERIENZA DI SUCCESSO
Al termine del corso, tutti i partecipanti avranno accesso a un caso studio concreto che mostrerà come la collaborazione tra azienda sponsor e clinico possa trasformarsi in un potente strumento di crescita reciproca. Tutti i partecipanti riceveranno una mail con le istruzioni per scaricare il caso studio.
L’esempio pratico illustrata come, a partire da una raccolta strutturata e rigorosa di dati clinici, sia possibile sviluppare una comunicazione scientifica efficace e di alto impatto, capace di generare valore per tutte le parti coinvolte: dall’azienda, che rafforza la propria credibilità e competitività sul mercato, al professionista, che accresce il proprio riconoscimento scientifico, fino alla comunità odontoiatrica, che beneficia di evidenze solide e condivise.

IN SINTESI
- Orientarsi nel complesso panorama degli studi clinici in odontoiatria
- I confini normativi da rispettare e le responsabilità connesse
- Le opportunità derivanti da una corretta raccolta e analisi dei dati clinici
- I dati come leva strategica per innovazione, competitività e riconoscimento scientifico
- Come la collaborazione tra azienda sponsor e clinico si traduce una comunicazione scientifica di successo
A CHI È DESTINATO
Questo corso è pensato per aziende produttrici di impianti dentali, protesi, materiali da impronta, strumentario e altri dispositivi medici in ambito odontoiatrico, in particolare a: responsabili affari regolatori, tutte le figure impiegate in dipartimenti Clinical e Medical Affairs.
Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento formativo gratuito! 45 minuti densi di contenuti, pensati da professionisti per professionisti: corso breve ed efficace che farà la differenza nella tua quotidianità lavorativa.