Speed webinar

Le prove di trasportabilità nel contesto della convalida del packaging

Di cosa si tratta e quali sono i vantaggi per le aziende del settore medicale
In collaborazione con:
TÜV SÜD Italy

DI COSA PARLEREMO

La simulazione del trasporto è un’analisi cruciale per verificare la resistenza e l’affidabilità di un sistema di imballaggio nelle reali condizioni di transito. Essa rappresenta un requisito fondamentale per la convalida dei dispositivi medici sterili, secondo quanto previsto dalla norma ISO 11607-1. Inoltre, gli standard ASTM 4169 e ISTA, sempre più richiesti dagli Organismi Notificati come prova di conformità, definiscono i metodi di test necessari per garantire la sicurezza e l’integrità dei dispositivi durante il trasporto.
Oltre a garantire il rispetto delle normative, un imballaggio ben progettato consente alle aziende di:

  • Ridurre i resi grazie a una maggiore protezione del prodotto
  • Ottimizzare gli spazi di spedizione, migliorando l’efficienza logistica
  • Abbattere i costi di trasporto e gestione, grazie a un packaging più efficiente e sostenibile.

Durante il webinar, organizzato in collaborazione con il gruppo TÜV SÜD Italy, vedremo quali sono le normative di riferimento per le prove di trasporto, in cosa consistono, come vengono eseguite e perché sono necessarie.
In definitiva, un appuntamento imperdibile per professionisti del settore che desiderano ottimizzare i processi di validazione del packaging e garantire la conformità ai requisiti normativi.

IN SINTESI

Speaker

Christian Mondino
Technical Coordinator e Aerospace Project Responsible - TÜV SÜD Italy Group
Mariagiulia Biscaro
Quality Management Systems Manager
Maurizio Dosio
Christian Mondino

Technical Coordinator e Aerospace Project Responsible – TÜV SÜD Italy

Con un’esperienza pluriennale nel settore del testing ambientale e vibrazional, ricopre il ruolo di Technical Coordinator e Aerospace Project Responsible, gestendo il coordinamento tecnico di test vibrazionali, climatici, di pyroshock e di trasportabilità, con particolare attenzione alla definizione delle priorità operative e all’analisi di fattibilità tecnica. Svolge regolarmente attività di technical review e testing, con specializzazione nelle prove vibrazionali sul campo.

Mariagiulia Biscaro

Quality Management Systems Manager

Laureata in Scienze Giuridiche, svolge la propria attività professionale dedicandosi alla consulenza tecnica e regolatoria nell’area dei Sistemi di Gestione per la Qualità per il settore medicale. Esperta delle norme tecniche ISO 13485 e ISO 9001, ha conseguito un master in Sistemi di Gestione Integrati (qualità, sicurezza, energia e ambiente) e un master in Project Management.

Maurizio Dosio

Product Manager per il settore Industrial Product TÜV SÜD Italy

Vanta un’esperienza decennale nel settore packaging, e, dopo aver allargato la sua formazione nel settore della sicurezza elettrica legata alla certificazione dei prodotti, ricopre il ruolo di PM valutando la fattibilità tecnica delle richieste orientate al raggiungimento della conformità dei prodotti secondo le normative vigenti.

17 Giugno 2025
ore 11:00

Le prove di trasportabilità nel contesto della convalida del packaging

Qualità

1 h

Gratuito

Zoom

Iscriviti allo Speed Webinar

I webinar di Clariscience sono esclusivamente indirizzati alle aziende. Non sono accettati privati, laboratori, competitor e consulenti.

© Copyright - Clariscience VAT/P. IVA 08336190965

×

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente i dettagli dello Speed Webinar.

 

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per il tuo interesse!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente le informazioni per accedere alla risorsa che hai selezionato.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata.

SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?

ABOUT US

Corporate

Scopri quali sono i valori alla base della nostra azienda, l’ecosistema all’interno del quale operano le persone che lavorano con noi, l’approccio che adottiamo nel rapporto con il cliente e le iniziative liberali selezionate e sostenute negli anni.

Work with us

Informati su eventuali posizioni aperte, invia la tua candidatura spontanea e scopri quali sono le caratteristiche dei profili professionali di chi già lavora con noi.

Programma segnalatori

Se operi nel settore life science, c’è una nuova opportunità che ti aspetta. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi?