DI COSA PARLEREMO
La simulazione del trasporto è un’analisi cruciale per verificare la resistenza e l’affidabilità di un sistema di imballaggio nelle reali condizioni di transito. Essa rappresenta un requisito fondamentale per la convalida dei dispositivi medici sterili, secondo quanto previsto dalla norma ISO 11607-1. Inoltre, gli standard ASTM 4169 e ISTA, sempre più richiesti dagli Organismi Notificati come prova di conformità, definiscono i metodi di test necessari per garantire la sicurezza e l’integrità dei dispositivi durante il trasporto.
Oltre a garantire il rispetto delle normative, un imballaggio ben progettato consente alle aziende di:
- Ridurre i resi grazie a una maggiore protezione del prodotto
- Ottimizzare gli spazi di spedizione, migliorando l’efficienza logistica
- Abbattere i costi di trasporto e gestione, grazie a un packaging più efficiente e sostenibile.
Durante il webinar, organizzato in collaborazione con il gruppo TÜV SÜD Italy, vedremo quali sono le normative di riferimento per le prove di trasporto, in cosa consistono, come vengono eseguite e perché sono necessarie.
In definitiva, un appuntamento imperdibile per professionisti del settore che desiderano ottimizzare i processi di validazione del packaging e garantire la conformità ai requisiti normativi.
IN SINTESI
- Prove di trasporto: in cosa consistono e perché si eseguono
- Aspetti da considerare per la realizzazione di un imballo
- Quali i vantaggi di un imballo ben progettato?
- Standard di riferimento e prove di laboratorio