Speed webinar

Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio

Impatto immediato su dispositivi medici e IVD
In collaborazione con:
ZPC Srl - Società Benefit

DI COSA PARLEREMO

Il 22 gennaio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (PPWR), che sarà applicabile dal 12 agosto 2026. Il PPWR rappresenta un cambiamento significativo per le aziende di tutti i settori, compreso quello medicale. Abrogando la precedente Direttiva 94/62/CE, il PPWR introduce requisiti più stringenti in materia di conformità ed etichettatura.
In questo webinar, organizzato in collaborazione con ZPC S.r.l.- Società Benefit, offriremo una panoramica dei punti cruciali del nuovo Regolamento, concentrandoci sull’impatto diretto che esso avrà sui prodotti e, più specificatamente, per i dispositivi medici e gli IVD, analizzando i nuovi obblighi di conformità (tra cui, i criteri di progettazione per la riciclabilità e il contenuto minimo di riciclato) e di etichettatura (informazioni per la gestione dei rifiuti e marcatura dei materiali). Un’attenzione particolare sarà dedicata all’identificazione dei soggetti responsabili e ai loro obblighi. Infine, concluderemo l’intervento, fornendo una sintesi delle specificità ed eventuali eccezioni applicabili al settore dei dispositivi medici e IVD, offrendo ai partecipanti le informazioni essenziali per pianificare opportunamente le strategie di adeguamento e garantire una transizione fluida verso la piena conformità.

Al termine dell’intervento, ci sarà una sessione di domande live, durante la quale i partecipanti potranno confrontarsi con i nostri esperti e dirimere i propri e perplessità.

IN SINTESI

Speaker

Laura De Carli
Senior Trade Compliance Specialist di ZPC Srl – Società Benefit
Margherita Fort
Regulatory Affairs Manager
Laura De Carli

Senior Trade Compliance Specialist

ZPC Srl – Società Benefit

Margherita Fort

Regulatory Affairs Manager

Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha frequentato un corso di specializzazione in affari regolatori e rivestito il ruolo di Regulatory Affairs Specialist presso un’azienda fabbricante di dispositivi medici a base di sostanze.
Ora ricopre il ruolo di Regulatory Affairs Manager, fornendo assistenza a fabbricanti, importatori e distributori di dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro.

22 May 2025
ore 11:00

Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio

Affari regolatori

1 h

Gratuito

Zoom

Iscriviti allo Speed Webinar

I webinar di Clariscience sono esclusivamente indirizzati alle aziende. Non sono accettati privati, laboratori, competitor e consulenti.

© Copyright - Clariscience VAT/P. IVA 08336190965

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente i dettagli dello Speed Webinar.

 

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per il tuo interesse!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente le informazioni per accedere alla risorsa che hai selezionato.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata.

SERVICES

Would you like more information about our services.

Would you like more information about our services?

ABOUT US

Corporate

Learn about the values that underpin our company, the ecosystem within which the people who work with us operate, the approach we take to customer relations, and the charity initiatives we have selected and supported over the years.

Work with us

Find out about any vacancies, send your spontaneous application and find out about the job profiles of those who already work with us.

Referral program

If you work in the life science sector, there is a new opportunity waiting for you. By participating in the Clariscience Referral Programme you can economically capitalise on your expertise and your network of contacts.

Would you like more information about our services?