Speed webinar

Le buone pratiche di distribuzione nel settore medicale

Garantire la qualità e la sicurezza dei dispositivi medici e IVD lungo tutta la catena distributiva: principi, requisiti e responsabilità operative

DI COSA PARLEREMO​

La distribuzione dei dispositivi medici/diagnostici in vitro non è una semplice attività logistica: è un processo critico che può incidere direttamente sulla qualità, la sicurezza e la conformità del prodotto.
In questo corso parleremo delle Good Distribution Practice (GDP) nel settore medicale, evidenziando come una gestione corretta della catena distributiva sia fondamentale per rispettare i requisiti regolatori e gli standard della norma ISO 13485, se del caso.
Attraverso un approccio pratico e orientato alla realtà operativa, analizzeremo i principi chiave delle GDP e vedremo come gestire opportunamente la catena di distribuzione, non solo distributori, ma anche fornitori di servizi logistici, al fine di garantire la conformità alle GDP.

Le GDP sono essenziali per garantire che durante ogni fase della distribuzione — dal sito produttivo al punto di utilizzo —il dispositivo sia correttamente gestito affinché la qualità e la sicurezza del prodotto non siano compromesse.

Durante lo Speed Webinar, esamineremo anche le linee guida di riferimento: i partecipanti otterranno così alcuni spunti pratici e applicabili nella propria realtà aziendale.

In definitiva, un corso pensato per offrire una panoramica sulle GDP, utile a chi desidera rafforzare la propria competenza in ambito qualità, logistica e compliance.

IN SINTESI

Speaker

Mariagiulia Biscaro
Quality Management Systems Manager
Mariagiulia Biscaro

Quality Management Systems Manager

Laureata in Scienze Giuridiche, svolge la propria attività professionale dedicandosi alla consulenza tecnica e regolatoria nell’area dei Sistemi di Gestione per la Qualità per il settore medicale. Esperta delle norme tecniche ISO 13485 e ISO 9001, ha conseguito un master in Sistemi di Gestione Integrati (qualità, sicurezza, energia e ambiente) e un master in Project Management.

10 December 2025
ore 11:00

Le buone pratiche di distribuzione nel settore medicale

Qualità

1 h

Gratuito

Zoom

Iscriviti allo Speed Webinar

I webinar di Clariscience sono esclusivamente indirizzati alle aziende. Non sono accettati privati, laboratori, competitor e consulenti.

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente i dettagli dello Speed Webinar.

 

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente i dettagli dell’Active Webinar.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per il tuo interesse!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente le informazioni per accedere alla risorsa che hai selezionato.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata.

Ti aspettano approfondimenti esclusivi su temi caldi e attuali, aggiornamenti normativi, novità derivanti dalla nostra formazione e tanto altro. Non perdere l'opportunità di ricevere contenuti di valore direttamente nella tua casella di posta.

SERVICES

Would you like more information about our services.

ABOUT US

Corporate

Learn about the values that underpin our company, the ecosystem within which the people who work with us operate, the approach we take to customer relations, and the charity initiatives we have selected and supported over the years.

Work with us

Find out about any vacancies, send your spontaneous application and find out about the job profiles of those who already work with us.

Referral program

If you work in the life science sector, there is a new opportunity waiting for you. By participating in the Clariscience Referral Programme you can economically capitalise on your expertise and your network of contacts.

Would you like more information about our services?