Focus webinar

L’analisi dei rischi dei dispositivi medici senza scopo medico

Elementi specifici da non dimenticare e best practice seguendo le Specifiche Comuni

DI COSA PARLEREMO

Il Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) definisce requisiti specifici per i dispositivi medici senza destinazione d’uso medica, come indicato nell’Allegato XVI.

La comprensione e la corretta applicazione della normative, in sinergia con le Specifiche Comuni (CS) che definiscono degli specifici requisiti per l’analisi dei rischi di questi dispositivi, rappresenta un elemento fondamentale per garantire l’immissione sul mercato di dispositivi sicuri e con prestazioni adeguate all’intero ciclo di vita del dispositivo.

Abbiamo ideato questo Focus webinar per fornire le conoscenze pratiche essenziali alla redazione di un documento di analisi dei rischi conforme e robusto dal punto di vista metodologico, considerando la peculiarità dei prodotti senza scopo medico.

Inizieremo l’intervento formativo presentando il contesto regolatorio di riferimento, soffermandoci sull’ambito di applicazione dell’Allegato XVI e le diverse categorie di dispositivi coinvolti e approfondendo le Specifiche Comuni come guida per una precisa identificazione dei pericoli specifici.

Illustreremo le diverse tecniche di analisi dei rischi mediante l’utilizzo di alcuni esempi pratici con un’enfasi sull’applicazione diretta ai dispositivi rientranti nell’Allegato XVI, evidenziando le correlazioni e le distinzioni rispetto alla norma ISO 14971.

Infine, concluderemo il webinar con alcuni suggerimenti specifici per i dispositivi senza scopo medico al fine di fornire spunti operativi per una gestione del rischio proattiva ed efficace.

IN SINTESI

A CHI È DESTINATO

Questo Focus Webinar è dedicato a tutte le funzioni aziendali che sono impegnate nel processo di gestione dei rischi di un dispositivo medico (R&D, Regulatory Affairs, Quality Assurance e Quality Control) e che sono interessate ad approfondire come tradurre in pratica le best practices suggerite dalle norme tecniche, dalle linee guida applicabili e dalle Specifiche Comuni per questa peculiare classe di prodotti a destinazione d’uso non medica, al fine di garantire la sicurezza e le prestazioni per tutto il ciclo di vita del proprio dispositivo.

La partecipazione a questo webinar è suggerita anche a chi ha già elaborato/sta elaborando i documenti di valutazione del rischio per i propri dispositivi e desidera valutare se tutti gli elementi cruciali sono stati presi in considerazione al fine di limitare o evitare lacune metodologiche che potrebbero comportare la ricezione di eventuali rilievi da parte del proprio ON.

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di arricchire le tue competenze professionali con questo evento formativo di alto valore.

Speaker

Giulia Bona
Medical Device Specialist and Business Development Manager
Giulia Bona

Medical Device Specialist and Business Development Manager

Laureata in Ingegneria Biomedica, svolge la propria attività professionale in Clariscience dedicandosi alla consulenza regolatoria rivolta al settore dei dispositivi medici. Esperta delle norme tecniche di settore, è lead auditor di sistemi di gestione per la qualità.

16 September 2025
ore 14:30

L’analisi dei rischi dei dispositivi medici senza scopo medico

Affari regolatori

2 h

350€

Zoom

Al termine del corso ai partecipanti sarà inviata copia della presentazione utilizzata.

L’attestato di partecipazione sarà inviato nei giorni successivi al corso.

Iscriviti al Focus Webinar

I webinar di Clariscience sono esclusivamente indirizzati alle aziende. Non sono accettati privati, laboratori, competitor e consulenti. Scegli il tuo profilo di fatturazione (azienda o titolare di partita iva). Ti apparirà il modulo da compilare per iscriverti al corso.

Seleziona qui sopra la modalità di iscrizione più adatta alle tue esigenze

Hai un codice sconto? Tienilo a portata di mano e inseriscilo nel prossimo step
Inseriscilo qui e riceverai l'email di conferma con il prezzo aggiornato!
Hai un codice sconto? Tienilo a portata di mano e inseriscilo nel prossimo step
Inseriscilo qui e riceverai l'email di conferma con il prezzo aggiornato!

I webinar di Clariscience sono esclusivamente indirizzati alle aziende. Non sono accettati privati, laboratori, competitor e consulenti. Scegli il tuo profilo di fatturazione (azienda o titolare di partita iva). Ti apparirà il modulo da compilare per iscriverti al corso. ​

Hai un codice sconto? Tienilo a portata di mano e inseriscilo nel prossimo step
Inseriscilo qui e riceverai l’email di conferma con il prezzo aggiornato!
Hai un codice sconto? Tienilo a portata di mano e inseriscilo nel prossimo step
Inseriscilo qui e riceverai l’email di conferma con il prezzo aggiornato!

Modalità di pagamento

Completa l’iscrizione versando la quota di partecipazione tramite bonifico bancario.
La quota di partecipazione è da intendersi IVA (al 22%) esclusa.

Intestatario: Clariscience S.r.l.
Banca: UNICREDIT S.p.A.
IBAN: IT 76 G 02008 12100000102811949
CAUSALE: Titolo e data corso, nome e cognome partecipante

© Copyright - Clariscience VAT/P. IVA 08336190965

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente le indicazioni per effettuare il pagamento e perfezionare, così, la tua iscrizione al Focus Webinar.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per il tuo interesse!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente le informazioni per accedere alla risorsa che hai selezionato.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata.

Ti aspettano approfondimenti esclusivi su temi caldi e attuali, aggiornamenti normativi, novità derivanti dalla nostra formazione e tanto altro. Non perdere l'opportunità di ricevere contenuti di valore direttamente nella tua casella di posta.

SERVICES

Would you like more information about our services.

Would you like more information about our services?

ABOUT US

Corporate

Learn about the values that underpin our company, the ecosystem within which the people who work with us operate, the approach we take to customer relations, and the charity initiatives we have selected and supported over the years.

Work with us

Find out about any vacancies, send your spontaneous application and find out about the job profiles of those who already work with us.

Referral program

If you work in the life science sector, there is a new opportunity waiting for you. By participating in the Clariscience Referral Programme you can economically capitalise on your expertise and your network of contacts.

Would you like more information about our services?