Speed webinar

Dispositivi medici a base di sostanze secondo il Regolamento

Un approccio pratico alla loro progettazione e sviluppo

DI COSA PARLEREMO

La progettazione e lo sviluppo di dispositivi medici a base di sostanze richiedono una profonda conoscenza del contesto regolatorio e una pianificazione accurata di ogni fase del processo, ancor di più alla luce dei cambiamenti introdotti dal Regolamento UE 2017/745 e ss.mm.ii. (MDR).

Questo webinar si propone di fornire una panoramica generale dei passaggi fondamentali per lo sviluppo di questi dispositivi, dalla loro formulazione alla pianificazione di eventuali test e studi ADME.

Inizieremo questo speed webinar illustrando il contesto regolatorio di riferimento per i dispositivi medici a base di sostanze ed indicando gli step preliminari per sviluppare un nuovo dispositivo secondo quanto previsto dalle normative vigenti.

Accenneremo anche all’importanza che la formulazione del dispositivo e il meccanismo d’azione rivestono per la corretta classificazione del prodotto e le implicazioni che essa assume ai fini del successivo allestimento della documentazione tecnica del prodotto.

A seguire, identificheremo gli specifici requisiti applicabili ad un nuovo dispositivo a base di sostanze, sulla base anche della destinazione d’uso e delle caratteristiche dello stesso: grazie a questa analisi strategica, avremo alcuni strumenti utili per poter pianificare gli studi preclinici opportuni, nonché comprendere quali informazioni supplementari saranno necessarie ai fini della predisposizione della documentazione tecnica.

Infine, i nostri esperti forniranno ai partecipanti alcuni suggerimenti operativi e accorgimenti pratici per sviluppare i proprio dispositivi medici a base di sostanze nel rispetto delle normative e linee guida applicabili.

IN SINTESI

Speaker

Margherita Fort
Regulatory Affairs Manager
Margherita Fort

Regulatory Affairs Manager

Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha frequentato un corso di specializzazione in affari regolatori e rivestito il ruolo di Regulatory Affairs Specialist presso un’azienda fabbricante di dispositivi medici a base di sostanze.
Ora ricopre il ruolo di Regulatory Affairs Manager, fornendo assistenza a fabbricanti, importatori e distributori di dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro.

9 April 2025
ore 10:30

Dispositivi medici a base di sostanze secondo il Regolamento

Affari regolatori

1 h

Gratuito

Zoom

Iscriviti allo Speed Webinar

I webinar di Clariscience sono esclusivamente indirizzati alle aziende. Non sono accettati privati, laboratori, competitor e consulenti.

© Copyright - Clariscience VAT/P. IVA 08336190965

×

Grazie per la tua iscrizione!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente i dettagli dello Speed Webinar.

 

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata

Grazie per il tuo interesse!

Ti abbiamo inviato una e-mail contenente le informazioni per accedere alla risorsa che hai selezionato.

Se non ricevi l’e-mail entro qualche secondo, controlla anche la cartella di posta indesiderata.

SERVICES

Would you like more information about our services.

Would you like more information about our services?

ABOUT US

Corporate

Learn about the values that underpin our company, the ecosystem within which the people who work with us operate, the approach we take to customer relations, and the charity initiatives we have selected and supported over the years.

Work with us

Find out about any vacancies, send your spontaneous application and find out about the job profiles of those who already work with us.

Referral program

If you work in the life science sector, there is a new opportunity waiting for you. By participating in the Clariscience Referral Programme you can economically capitalise on your expertise and your network of contacts.

Would you like more information about our services?